B2B in forte crescita

B2B in forte crescita

Crescita dell’e-commerce B2B: in Italia ha un valore tra i 18 e i 23 miliardi di euro

Secondo l’Osservatorio del Consorzio Netcomm, il processo di digitalizzazione delle filiere commerciali nel B2B è percepito più come un’opportunità di sviluppo (55%) che come una vera e propria rivoluzione dei modelli di business (46%)

Il commercio elettronico è in rapida crescita anche fra le imprese. Per la prima volta il Consorzio Netcomm ha mappato il fenomeno con l’Osservatorio sull’e-commerce B2B nell’ambito del convegno “Il B2B e la trasformazione digitale nel rapporto tra imprese”.

Netcomm ha condotto un’indagine su un campione di 500 imprese italiane B2B e B2Retail nei settori manifatturieri e commerciali, per fornire un primo quadro d’insieme del livello di conoscenza, di utilizzo e di propensione all’utilizzo degli strumenti digitali che interessano le attività commerciali. Dal marketing al post sales. Secondo una stima condotta dal Consorzio, il valore delle transazioni digitali B2B in Italia si attesta a circa 18-23 miliardi di euro.

Profilo Roberto Liscia

“Il dato più significativo che abbiamo stimato è il valore delle transazioni digitali B2B in Italia che si attesta a circa 18-23 miliardi di euro (escluso EDI) ma dal nostro Osservatorio emerge anche che il processo di digitalizzazione delle filiere commerciali nel B2B è percepito dalle imprese italiane più come un’opportunità di sviluppo (55%) che come una vera e propria rivoluzione dei modelli di business (46%)

Roberto LisciaPresidente - Netcomm

Dalla ricerca Netcomm emerge anche che i cambiamenti portati dal commercio elettronico nel B2B, non devono essere vissuti come una minaccia per i canali tradizionali. È, infatti, opinione diffusa tra le aziende B2B intervistate che le reti e i canali commerciali manterranno (45%), o modificheranno e aumenteranno il loro ruolo (39%) grazie al diffondersi dell’eCommerce nel B2B.

Articolo estratto di Caterina Varpi su engage.it (04 novembre 2015)

Condividi questo post

Comment (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *